Articolo di stampa “Il Tirreno”

“Cena sulle Alpi”
Montecucco e sapori tipici

MONTENERO. Un pezzettino di Amiata si è spostato in questi giorni alle pendici delle dolomiti bellunesi, per promuovere, attraverso il cibo, luoghi e tipicità del comprensorio. Montenero d’Orcia, attraverso Flavio Biserni e l’Antica Fattoria del Grottaione, ne è capofila. Una cena tutta amiatina, abbinata ai vini del Montecucco, è stata presentata infatti ieri sera alla «Birreria Pedavena», a Belluno, grazie all’organizzazione Slow Food. Protagonista il cuoco Flavio Biserni, titolare dell’Antica Fattoria del Grottaione di Montenero d’Orcia, da anni ristorante chioccioluto presente nella guida Osterie d’Italia. In sala Alberto Baraldi, veneto in Val d’Orcia, fiduciario della condotta Slow Food di Montepulciano-Chiusi, che ha raccontato agli ospiti piccole curiosità enogastronomiche della bassa toscana. In abbinamento sono stati gustati i vini dell’Azienda Poggio Leone di Dario Mascelloni di Montenero d’Orcia e della Tenuta Col d’Orcia di Montalcino. I salumi e le carni erano dell’ Aia della Colonna di Roberto Tistarelli (Saturnia), i formaggi del caseificio Il Fiorino di Roccalbegna. Quasi superfluo dire che è stato un successo.